• Un “giorno” da vivere a tutto tondo
La prima settimana di libertà di Mr Stevens, irreprensibile maggiordomo “figlio d’arte” ossessivamente dedito al rispetto delle basi tradizionali del
Continua a leggereLa prima settimana di libertà di Mr Stevens, irreprensibile maggiordomo “figlio d’arte” ossessivamente dedito al rispetto delle basi tradizionali del
Continua a leggereEroi e anti-eroi dell’America puritana di Herman Melville La lettura (e specialmente il relativo approfondimento) di un romanzone com’è “Moby
Continua a leggereMolta acqua è passata sotto i ponti da quel 1984 in cui Isabella Camera d’Afflitto si trovò costretta a presentare
Continua a leggereÈ doveroso, nel lavoro interno ad un gruppo di lettura, cogliere quella che è l’essenza del testo, inquadrato nel periodo
Continua a leggereAllo scrittore Fantasy il benemerito compito di impedire l’assopirsi dell’Anima Il genere fantastico, in letteratura come negli altri campi artistici,
Continua a leggerePrefazione alla terza edizione del libro “Addio alla QZERTY” Dietro un titolo dal sapore vagamente hemingwayano, si nasconde il
Continua a leggereNote a margine della Prima Prova per l’Esame di Stato 2016 Queste riflessioni si riferiscono alla traccia di “tipologia D”
Continua a leggereRagioni per un coinvolgimento emotivo “Dylan Dog” non è un semplice fumetto, non è una becera esibizione “splatter” né un
Continua a leggereNote in libertà a margine delle tracce per la prima prova scritta degli Esami di Stato 2012 La prima prova
Continua a leggere