Salta al contenuto
LINGUAGGI

LINGUAGGI

Scrittura, Educazione e Comunicazione • Immaginazione, Sogno e Realtà

  • HOME
  • CHI SONO
  • LIBRI, RACCONTI E ALTRI SCRITTI
    • Libri
    • Teatro educativo e sociale
    • Educazione in dispense
    • Articoli su carta
    • Racconti
    • “Briciole”
    • Recensioni
  • PHOTO/VISUAL
    • Photographic Art+Research
  • CONTATTI E UTILITY
  • PRIVACY POLICY

Mese: Novembre 2020

Società

• Niente insegnanti e niente “bidelli”: la perfetta scuola gelminiana!

Il paradossale attacco alla Scuola Pubblica da parte del ministro prosegue senza tregua C’è da preoccuparsi, e neanche poco! Un minimo di esegesi dell’azione di questo governo ci ha insegnato che, normalmente, ad un delirio televisivo segue puntualmente la relativa […]

di: Raffaele CortePubblicato il: 16 Novembre 202018 Luglio 2021
Società

• …e adesso tocca agli insegnanti…

Secondo Berlusconi gli insegnanti della scuola pubblica «diffondono valori contrari a quelli espressi in famiglia». Cioè sono comunisti! Genitori, attenti: i bambini delle primarie rischiano di essere mangiati… Ormai non ci resta che attendere un decreto che obblighi il popolo […]

di: Raffaele CortePubblicato il: 16 Novembre 202018 Luglio 2021
Società

• Il Potere e le «categorie» della morte

Dobbiamo sopportare l’invenzione del dolore a peso, come quella della pizza a taglio. Ognuno ne può prendere ed usare a proprio piacimento e a seconda delle proprie necessità. “La Morte che viene, la Morte che va, / percorre campagne, paludi, […]

di: Raffaele CortePubblicato il: 16 Novembre 202018 Luglio 2021
Società

• Una raccomandazione a Nichi Vendola sul “mondo cattolico”

Attenzione a non confondere il messaggio evangelico con il potere vaticano… Al termine del primo congresso di SEL, mi sento di dover fare un appunto a quel Nichi Vendola che ammiro e stimo, e nel quale mi sento di riconoscere […]

di: Raffaele CortePubblicato il: 16 Novembre 202018 Luglio 2021

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

RIFLESSIONI ONLINE

  • Il Pianeta dei Libri 28 Gennaio 2025
  • 25 aprile 2024 – anno II della Nuova Era Fascista 25 Aprile 2024
  • • La Vita nuova 10 Aprile 2022
  • • Un “giorno” da vivere a tutto tondo 2 Ottobre 2021
  • • Chi ha paura di Moby Dick? 1 Settembre 2021
  • • Sotto il sole di Kanafani 8 Luglio 2021
  • • Leggendo “Chez Krull” 21 Giugno 2021
  • • Pensieri virulenti 18 Novembre 2020
  • • Nel buio, per cogliere la luce 18 Novembre 2020
  • • Dietwald e la Fantasia al potere 18 Novembre 2020
  • • Sì, viaggiare… 18 Novembre 2020
  • • La necessità di essere (sempre) bambini 18 Novembre 2020
  • • L’anima del burattino 18 Novembre 2020
  • • Considerazioni d’Autore 18 Novembre 2020
  • • Elogio della lite amorosa 17 Novembre 2020
  • • I nomi e le storie 17 Novembre 2020
  • • ATAC di Roma: Realtà vs Fantasia 3-0 17 Novembre 2020
  • • Oggi sono esploso 17 Novembre 2020
  • • La mia “Maturità” #2 17 Novembre 2020
  • • A Giacinto… Detto Marco… 17 Novembre 2020
  • • Perché proprio Dylan Dog? 17 Novembre 2020
  • • Io, l’Ungheria, i migranti ed Orbàn 17 Novembre 2020
  • • ISIS: semiologia dello sterco 16 Novembre 2020
  • • Luoghi mentali dell’amore per la montagna 16 Novembre 2020
  • • Il grido della «casalinga di Voghera» perso nel mare di Facebook 16 Novembre 2020
  • • La mia “Maturità” 16 Novembre 2020
  • • Grazie Angelino, ché ci fai sognare! 16 Novembre 2020

CATEGORIE

STRUMENTI

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Salvo altre indicazioni, i contenuti di questo sito sono soggette a Licenza Creative Commons (CC BY-NC-ND 4.0)